Ancora una volta è la città di Firenze ad ispirare l’artigiano nella riproduzione di gioielli rinascimentali.
Firenze è infatti la culla del Rinascimento, del cambio di prospettiva e patria di Lorenzo de’ Medici detto “Il Magnifico”, uomo di spicco che, con il suo enorme operato, ha raccolto, all’interno della Galleria degli Uffizi, innumerevoli opere tra le più celebri al mondo, che non sono altro che lo specchio della vita e della moda del tempo. In molti quadri infatti si possono ammirare i tessuti, le acconciature ed i preziosi gioielli , veri e propri simboli del periodo. Ed è semplicemente osservando gli anelli, le collane e gli orecchini indossati da personaggi come Lucrezia Panciatichi, Bia de’ Medici ed Eleonora di Toledo, accuratamente ritratte dal Bronzino, che l’artigiano si lascia affascinare e come un abile “falsario”, li ricrea, catturandone tutta la modernità.
Nasce così la collaborazione con la prestigiosa Galleria degli Uffizi che tutt’oggi riservano a Tharros Bijoux una ricca vetrina dei bookshops.